Blog
L’internazionalizzazione impone per prima cosa la conoscenza del Mercato ove l’impresa vuole iniziare o continuare ad operare; deve inoltre conoscere le diverse culture dei partners con i quali deve relazionarsi.
Le Fiere, i Convegni e Seminari, sono gli eventi più importanti per iniziare a dare immagine alle proprie aziende, marchi, prodotti, per conoscere il territorio e la popolazione dove andrà ad operare.
I Corsi specialistici inoltre sono importanti per le imprese e le loro dipendenze per avere un quadro almeno generale delle strutture economiche, giuridiche, fiscali.
E’ importante inoltre che le imprese abbiano anche minime conoscenze delle operazioni doganali e delle certificazioni richieste nei mercati dove vogliono internazionalizzare.
Lo Studio Legale Internazionale Mallozzi in questa sezione cercherà di informare le imprese sugli eventi e orsi che possono esser loro d’aiuto nella internazionalizzazione.
Proroga del codice crisi d'impresa
Proroga del codice crisi d’impresa - Rinvio alla primavera 2022 Sarebbe dovuto entrare in vigore il primo settembre 2021, invece la commissione presieduta dal ministro della giustizia Marta Cartabia propone una nuova proroga del [...]
Commercializzare la proprietà intellettuale, una breve guida
Non è facile sintetizzare in un unico contesto tutte le azioni importanti che riguardano la commercializzazione della proprietà intellettuale. Si è resa però fondamentale per aziende e privati la necessità di trovare un riferimento [...]
Contratto di sviluppo: cos'è e come funziona
L'attuale emergenza pandemica ha portato a parlare nuovamente di contratto di sviluppo, soprattutto in seguito al Decreto del 5 marzo 2021 che dispone le risorse destinate a questo particolare tipo di programma di investimento. [...]
Divorzio in contenzioso cos'è e cosa prevede
Divorzio in contenzioso, divorzio giudiziale, negoziazione assistita… Prima di parlare di divorzio è opportuno fare un breve chiarimento sulla terminologia utilizzata. Che cos’è il divorzio giudiziale Il divorzio giudiziale dei coniugi serve a sciogliere [...]
Infortunio sul lavoro: cos’è e quali obblighi prevede per il datore di lavoro
L’infortunio sul lavoro apre per un’azienda diversi scenari, che è bene conoscere e saper gestire soprattutto se si opera in contesti a rischio per i lavoratori. Cosa si intende per infortunio sul lavoro L’infortunio [...]
Cos'è un contratto di joint
In un periodo nel quale l'internazionalizzazione delle imprese è sempre in più rilevante per distinguersi sul mercato, capire che cos'è un contratto di joint ventures per un'azienda è molto importante. Ma è persino più [...]
Anticipazioni sul decreto riaperture: dal coprifuoco al turismo
Sono già trapelate alcune anticipazioni interessanti per le PMI sul decreto riaperture. Tra le principali abbiamo il coprifuoco alle 23, e il nuovo calcolo del parametro RT, che verrà ora calcolato in base al [...]
Turismo, debiti e crisi Covid: come uscirne
Tra le varie declinazioni della crisi economica che la pandemia da covid-19 ha generato, il comparto del turismo è forse quello in cui gli effetti negativi delle chiusure sono stati più evidenti. Il turismo [...]