Blog2021-11-03T15:36:31+01:00

Blog

L’internazionalizzazione impone per prima cosa la conoscenza del Mercato ove l’impresa vuole iniziare o continuare ad operare; deve inoltre conoscere le diverse culture dei partners con i quali deve relazionarsi.
Le Fiere, i Convegni e Seminari, sono gli eventi più importanti per iniziare a dare immagine alle proprie aziende, marchi, prodotti, per conoscere il territorio e la popolazione dove andrà ad operare.
I Corsi specialistici inoltre sono importanti per le imprese e le loro dipendenze per avere un quadro almeno generale delle strutture economiche, giuridiche, fiscali.
E’ importante inoltre che le imprese abbiano anche minime conoscenze delle operazioni doganali e delle certificazioni richieste nei mercati dove vogliono internazionalizzare.
Lo Studio Legale Internazionale Mallozzi in questa sezione cercherà di informare le imprese sugli eventi e orsi che possono esser loro d’aiuto nella internazionalizzazione.

 

1608, 2022

Il testamento olografo e la sua impugnazione

By |Agosto 16th, 2022|Categories: In Evidenza|Commenti disabilitati su Il testamento olografo e la sua impugnazione

In questo breve articolo ci occupiamo del tema delle successioni ereditarie: in particolare, parleremo del testamento olografo e della divisione ereditaria, specificandone le modalità di impugnazione da parte degli eredi. Il testamento olografo: che cosa è [...]

2807, 2022

Le procedure esecutive successive al decreto ingiuntivo e al precetto

By |Luglio 28th, 2022|Categories: Recupero crediti|Commenti disabilitati su Le procedure esecutive successive al decreto ingiuntivo e al precetto

In uno dei nostri ultimi articoli abbiamo affrontato la tematica del ricorso per decreto ingiuntivo, accennando all’atto di precetto, dei quali abbiamo suggerito un modello di compilazione (puoi vederlo qui www.mallozzifiaschiavvocati.it/blog).  Ebbene, in questo excursus [...]

2007, 2022

La lettera scritta dall’Avvocato: cosa è e a cosa serve

By |Luglio 20th, 2022|Categories: In Evidenza|Commenti disabilitati su La lettera scritta dall’Avvocato: cosa è e a cosa serve

Alla maggior parte di noi sarà capitato, almeno una volta nella vita, di doversi rivolgere ad uno Studio Legale per una consulenza, al fine di risolvere una controversia, una vertenza ovvero per vedersi riconosciuto un [...]

1207, 2022

Il decreto ingiuntivo: cos’è e come funziona

By |Luglio 12th, 2022|Categories: Recupero crediti|Commenti disabilitati su Il decreto ingiuntivo: cos’è e come funziona

Il decreto ingiuntivo (o ingiunzione di pagamento) è un atto giudiziario con il quale il giudice, su richiesta di un creditore, ingiunge al debitore, entro i 40 giorni successivi alla notifica del decreto: il pagamento [...]

2506, 2022

La composizione negoziata della crisi

By |Giugno 25th, 2022|Categories: Per l'Impresa|Commenti disabilitati su La composizione negoziata della crisi

Abbiamo già avuto modo di parlare del D.L. 118/2021 - convertito in L. 147/2021- in un nostro precedente articolo (visionabile qui: www.mallozzifiaschiavvocati.it/blog): il dispositivo ha introdotto misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di [...]

1406, 2022

Il decreto aiuti e il bonus di 200 euro contro il carovita

By |Giugno 14th, 2022|Categories: News Normative|Commenti disabilitati su Il decreto aiuti e il bonus di 200 euro contro il carovita

In data 17 maggio 2022 il Governo ha approvato il decreto n. 50 altrimenti detto “Decreto Aiuti” recante "Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia [...]

2505, 2022

Il diritto d’autore a seguito del recepimento della direttiva UE del 2019

By |Maggio 25th, 2022|Categories: Commercio Internazionale|Commenti disabilitati su Il diritto d’autore a seguito del recepimento della direttiva UE del 2019

Il diritto d’autore: che cosa è Per diritto d’autore si intende l’istituto giuridico nato con lo scopo di tutelare l’atto creativo, cioè il lavoro e l’investimento fatto da un individuo, e di proteggere l’attività intellettuale. [...]

1205, 2022

La fideiussione omnibus e la recente Sent. SS.UU. 41994/2021

By |Maggio 12th, 2022|Categories: Per l'Impresa|Commenti disabilitati su La fideiussione omnibus e la recente Sent. SS.UU. 41994/2021

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la recente sentenza del 30 dicembre 2021, n. 41994, è intervenuta per dirimere alcuni contrasti interpretativi sorti in relazione alle note vicende riguardanti le fideiussioni omnibus stipulate [...]

Torna in cima