Avv.Mallozzi

Circa Anna Mallozzi

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anna Mallozzi ha creato 63 post nel blog.

Procedura sovraindebitamento: cosa cambia con la Legge 18 dicembre 2020

Le novità della procedura da sovraindebitamento dopo la 176/2020 fino all’ingresso del nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza La procedura per il sovraindebitamento è stata di recente modificata dalla legge 176 del 18 dicembre 2020, il cosiddetto Decreto Ristori. Vediamo insieme a grandi linee come è cambiata la procedura da sovraindebitamento e quali [...]

Responsabilità amministrativa degli enti – La 231 nel diritto penale d’impresa

Qual è il limite esatto tra la responsabilità dei singoli e delle politiche aziendali? La domanda a questo quesito potrebbe segnare il confine tra ciò che è un reato e ciò che non lo è, nel diritto penale d’impresa. La responsabilità penale infatti non è più unico appannaggio delle persone fisiche: in seguito alla [...]

Avvocato per pagamenti internazionali: Quando rivolgersi a un professionista

Far coincidere il pagamento con la consegna della merce in ambito di transazioni internazionali è possibile? Non sempre, purtroppo, e tale aspetto costituisce una delle principali difficoltà per le aziende italiane che operano nell'export. Per questo un avvocato per pagamenti internazionali è fondamentale per una consulenza professionale e preventiva di qualsivoglia problema in fase [...]

Internazionalizzazione imprese italiane - i problemi principali nel 2021

Avvicinarsi ai mercati esteri non è facile per le imprese italiane. L’internazionalizzazione imprese è una branca specifica che vede intersecarsi economia aziendale, diritto internazionale, ma che prevede anche una buona capacità di analisi di un mercato locale estero. Un mercato sostanzialmente diverso da quello che vediamo sotto i nostri occhi, con le sue normative, i [...]

Diritto penale d’impresa - breve guida

Conoscere la responsabilità penale connessa all'esercizio dell'attività d'impresa è oggi fondamentale per muovere i primi passi nel mondo del business. Spesso un’idea di successo e una gestione aziendale ottima si rivelano insufficienti per portare un’impresa al successo, e in un numero incredibile di casi ciò è dovuto alla mancata conoscenza del diritto penale d'impresa. [...]

Come scrivere una mail all’avvocato

Non serve andare troppo indietro nel tempo: immaginiamo una comune famiglia - prevalentemente analfabeta o poco istruita - che si raduna attorno al “dotto” del villaggio, mentre questi scrive per mano loro una lettera formale. Scrivere una lettera nel 1600 non era certo come scrivere una mail all’avvocato oggi! Però, nonostante la scomparsa di [...]

Anna Mallozzi - Fondazione Cassa di Risparmio San Miniato sceglie i nuovi soci

Si inaugura una nuova collaborazione per l’Avv. Anna Mallozzi, nominata socio della Fondazione Cassa di Risparmio San Miniato nell’assemblea societaria del 27 ottobre 2020. Mallozzi Fiaschi & Partners augura un buon lavoro per la futura partnership con una Fondazione specchio della creazione di valore per il territorio di San Miniato.   L’articolo integrale apparso su [...]

Il Sovraindebitamento delle imprese agricole

La crisi del settore agricolo È noto come negli ultimi decenni il settore produttivo agricolo – quale settore tra i più importanti e significativi del nostro Paese – sia stato travolto da una crisi senza precedenti che ha determinato – non soltanto nel nostro Paese, ma in tutta Europa – una condizione di profonda [...]

Inadempimento in pendenza del secondo lockdown

In materia di inadempimento in pendenza nel corso del secondo lockdown è da sottolineare in maniera rilevante una relazione resa nota dalla Cassazione, che evidenzia la possibilità di rinegoziare i contratti, poiché il periodo caratterizzato dalle emergenze emerse durante il primo e il secondo lockdown, causato dal covid-19 non contempla l'esclusione automatica della responsabilità [...]

Avvocato societario: la figura chiave di tutela delle imprese

Dirigere un'azienda comporta oneri e attività di carattere economiche gestionali che spesso generano situazioni complesse, sebbene l'azienda o l'impresa abbia una situazione economica stabile e produttiva. L'imprenditore in questi casi si trova ad affrontare problemi che richiedono soluzioni efficaci e immediate. Spesso però questo viene reso difficile per la mancanza degli strumenti necessari ad [...]

Torna in cima