Blog2021-11-03T15:36:31+01:00

Blog

L’internazionalizzazione impone per prima cosa la conoscenza del Mercato ove l’impresa vuole iniziare o continuare ad operare; deve inoltre conoscere le diverse culture dei partners con i quali deve relazionarsi.
Le Fiere, i Convegni e Seminari, sono gli eventi più importanti per iniziare a dare immagine alle proprie aziende, marchi, prodotti, per conoscere il territorio e la popolazione dove andrà ad operare.
I Corsi specialistici inoltre sono importanti per le imprese e le loro dipendenze per avere un quadro almeno generale delle strutture economiche, giuridiche, fiscali.
E’ importante inoltre che le imprese abbiano anche minime conoscenze delle operazioni doganali e delle certificazioni richieste nei mercati dove vogliono internazionalizzare.
Lo Studio Legale Internazionale Mallozzi in questa sezione cercherà di informare le imprese sugli eventi e orsi che possono esser loro d’aiuto nella internazionalizzazione.

 

505, 2022

La falcidia e la ristrutturazione dei debiti nel piano del consumatore

By |Maggio 5th, 2022|Categories: Diritto del lavoro, Per l'Impresa|Commenti disabilitati su La falcidia e la ristrutturazione dei debiti nel piano del consumatore

Abbiamo già avuto modo di approfondire la tematica del Piano del Consumatore, istituto disciplinato dalla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012, anche nota come Legge sul Sovraindebitamento, così come aggiornata dal D.L. 137/2020 convertito [...]

704, 2022

NASpI e collaborazione a partita IVA

By |Aprile 7th, 2022|Categories: Diritto del lavoro|Commenti disabilitati su NASpI e collaborazione a partita IVA

NASpI: normativa di riferimento Con il termine NASpI (acronimo di Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego) si intende l’indennità di disoccupazione destinata ai lavoratori dipendenti che abbiano perso il lavoro e che per tutto [...]

1803, 2022

Assegno divorzile e instaurazione di una nuova stabile convivenza di fatto

By |Marzo 18th, 2022|Categories: Diritto di famiglia|Commenti disabilitati su Assegno divorzile e instaurazione di una nuova stabile convivenza di fatto

L’assegno divorzile: definizione e scopo Quando si parla di assegno divorzile si intende l’obbligo, nascente da una sentenza di divorzio, in capo ad uno dei due coniugi di corrispondere un assegno all’altro, laddove non abbia [...]

403, 2022

Il reclamo avverso la sentenza di fallimento

By |Marzo 4th, 2022|Categories: Diritto del lavoro, Per l'Impresa|Commenti disabilitati su Il reclamo avverso la sentenza di fallimento

La norma L’art. 18 della Legge Fallimentare (Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 e ss.mm.ii.), così come modificato dal decreto legislativo n. 169 del 12 Settembre 2007, al suo primo comma prevede che «Contro [...]

1502, 2022

I lavoratori autonomi ed il diritto al congedo per Covid-19

By |Febbraio 15th, 2022|Categories: Diritto del lavoro, Diritto di famiglia|Commenti disabilitati su I lavoratori autonomi ed il diritto al congedo per Covid-19

Congedo Covid-19: di cosa si tratta Il “Congedo parentale SARS CoV-2” (così chiamato per distinguerlo dal congedo parentale ordinario di cui al D.Lgs. 26 marzo 2001 n. 151 c.d. “Testo unico delle disposizioni legislative in [...]

3101, 2022

Il patto di non concorrenza

By |Gennaio 31st, 2022|Categories: Per l'Impresa|Commenti disabilitati su Il patto di non concorrenza

Definizione  L’art. 2105 Cod. Civ. rubricato “Obbligo di fedeltà” sancisce che «Il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l'imprenditore, né divulgare notizie attinenti all'organizzazione e [...]

1101, 2022

Il licenziamento per giusta causa

By |Gennaio 11th, 2022|Categories: Diritto del lavoro|Commenti disabilitati su Il licenziamento per giusta causa

Definizione Per licenziamento si intende un atto unilaterale e recettizio, con cui il datore di lavoro manifesta la volontà di risolvere il rapporto lavorativo, recedendo dal contratto stipulato con il proprio dipendente e, ne subordina l’efficacia al momento [...]

2912, 2021

Il Piano del consumatore: a chi rivolgersi e come funziona

By |Dicembre 29th, 2021|Categories: Per l'Impresa|Commenti disabilitati su Il Piano del consumatore: a chi rivolgersi e come funziona

Che cos’è Il piano del consumatore è una delle procedure per rimediare alla crisi da sovraindebitamento: rappresenta dunque uno strumento giuridico molto utile in quanto trattasi di un vero e proprio programma di rientro e rinegoziazione, attraverso il [...]

Torna in cima