Per l'Impresa

Proroga del codice crisi d'impresa

Proroga del codice crisi d’impresa - Rinvio alla primavera 2022 Sarebbe dovuto entrare in vigore il primo settembre 2021, invece la commissione presieduta dal ministro della giustizia Marta Cartabia propone una nuova proroga del Codice della crisi d'impresa. La data plausibile per l'entrata in vigore è ad oggi la primavera nel 2022. Perché la [...]

Contratto di sviluppo: cos'è e come funziona

L'attuale emergenza pandemica ha portato a parlare nuovamente di contratto di sviluppo, soprattutto in seguito al Decreto del 5 marzo 2021 che dispone le risorse destinate a questo particolare tipo di programma di investimento. Ma cosa sono i contratti di sviluppo? A chi sono rivolti? Chi li gestisce? A questa e ad altre domande [...]

Turismo, debiti e crisi Covid: come uscirne

Tra le varie declinazioni della crisi economica che la pandemia da covid-19 ha generato, il comparto del turismo è forse quello in cui gli effetti negativi delle chiusure sono stati più evidenti. Il turismo è in crisi in Italia, questo è un ritornello ormai ripetuto costantemente. Ma come uscire davvero dalla crisi di debiti? [...]

Decreto Sostegni: le novità per le imprese

Il Decreto 41/2021, noto anche come Decreto Sostegni, è in vigore. Tra le tre aree di intervento principali, ci occuperemo in questo articolo delle misure di sostegno alle imprese, specialmente le piccole e medie. Le principali novità del Decreto Sostegni Le principali novità rispetto ai Ristori del governo precedente sono l’abbandono del sistema dei [...]

Troppi debiti: come fare per ridurli in modo efficace

Avere troppi debiti è una condizione perfettamente normale per un’impresa, anche se diventa fondamentale capire come fare per ridurre i debiti: A norma di legge Nel modo più efficace Rapidamente Sai già di cosa parliamo e vuoi attuare una procedura da composizione della crisi da sovraindebitamento? CLICCA QUI PER IL NOSTRO SUPPORTO PROFESSIONALE [...]

Procedura sovraindebitamento: cosa cambia con la Legge 18 dicembre 2020

Le novità della procedura da sovraindebitamento dopo la 176/2020 fino all’ingresso del nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza La procedura per il sovraindebitamento è stata di recente modificata dalla legge 176 del 18 dicembre 2020, il cosiddetto Decreto Ristori. Vediamo insieme a grandi linee come è cambiata la procedura da sovraindebitamento e quali [...]

Internazionalizzazione imprese italiane - i problemi principali nel 2021

Avvicinarsi ai mercati esteri non è facile per le imprese italiane. L’internazionalizzazione imprese è una branca specifica che vede intersecarsi economia aziendale, diritto internazionale, ma che prevede anche una buona capacità di analisi di un mercato locale estero. Un mercato sostanzialmente diverso da quello che vediamo sotto i nostri occhi, con le sue normative, i [...]

Diritto penale d’impresa - breve guida

Conoscere la responsabilità penale connessa all'esercizio dell'attività d'impresa è oggi fondamentale per muovere i primi passi nel mondo del business. Spesso un’idea di successo e una gestione aziendale ottima si rivelano insufficienti per portare un’impresa al successo, e in un numero incredibile di casi ciò è dovuto alla mancata conoscenza del diritto penale d'impresa. [...]

Il Sovraindebitamento delle imprese agricole

La crisi del settore agricolo È noto come negli ultimi decenni il settore produttivo agricolo – quale settore tra i più importanti e significativi del nostro Paese – sia stato travolto da una crisi senza precedenti che ha determinato – non soltanto nel nostro Paese, ma in tutta Europa – una condizione di profonda [...]

Torna in cima