Avv.Mallozzi

Circa Anna Mallozzi

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Anna Mallozzi ha creato 63 post nel blog.

Il patto di non concorrenza

Definizione  L’art. 2105 Cod. Civ. rubricato “Obbligo di fedeltà” sancisce che «Il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l'imprenditore, né divulgare notizie attinenti all'organizzazione e ai metodi di produzione dell'impresa, o farne uso in modo da poter recare ad essa pregiudizio». Secondo la norma, in [...]

Il licenziamento per giusta causa

Definizione Per licenziamento si intende un atto unilaterale e recettizio, con cui il datore di lavoro manifesta la volontà di risolvere il rapporto lavorativo, recedendo dal contratto stipulato con il proprio dipendente e, ne subordina l’efficacia al momento in cui viene portato a conoscenza del destinatario. Normativa Il nucleo della normativa sui licenziamenti è contenuto nel Codice Civile (art. 2118 [...]

Il Piano del consumatore: a chi rivolgersi e come funziona

Che cos’è Il piano del consumatore è una delle procedure per rimediare alla crisi da sovraindebitamento: rappresenta dunque uno strumento giuridico molto utile in quanto trattasi di un vero e proprio programma di rientro e rinegoziazione, attraverso il quale i consumatori che versano in difficoltà economiche possono rinegoziare i propri debiti.  Il piano del consumatore (come le altre procedure [...]

Bonus e agevolazioni per le imprese

Il protrarsi della pandemia da Coronavirus anche per questo 2021, ha indotto il Governo ad intervenire a sostegno di imprese, famiglie e lavoratori per garantire loro un sostentamento economico in questo particolare periodo storico. Il “Decreto Sostegni bis” (D.L. n. 73 del 25/05/2021), convertito nella L. n. 106 del 25/07/2021, in particolare, ha previsto diverse misure a [...]

Scioglimento e liquidazione delle società di capitali srl - Le fasi conclusive

Dopo una prima panoramica sullo scioglimento e liquidazione delle srl, che potete trovare qui, ora vediamo le ultime fasi necessarie per la cancellazione dal Registro delle Imprese. La liquidazione costituisce una delle fasi conclusive del ciclo vitale di una società, e rappresenta in particolare il momento in cui essa cessa la propria attività economica produttiva [...]

Scioglimento e liquidazione delle società di capitali srl

La procedura di liquidazione di una società a responsabilità limitata è disciplinata dagli artt. 2484-2496 del codice civile. In particolare, l’2484 prevede che “le società a responsabilità limitata si sciolgono: 1) per il decorso del termine; 2) per il conseguimento dell'oggetto sociale o per la sopravvenuta impossibilità di conseguirlo, salvo che l'assemblea, convocata al [...]

Agevolazioni IMU

Con l’ordinanza n. 2194/2021 la Corte di Cassazione ha confermato l’orientamento giurisprudenziale ormai da tempo seguito dalle Corti di merito, secondo il quale non beneficia delle agevolazioni fiscali ai fini IMU il coniuge proprietario di un immobile, laddove il suo nucleo familiare risulti residente altrove. Discostandosi da quanto precedentemente stabilito dalla Commissione Tributaria, secondo [...]

Nuovo decreto legge che introduce misure urgenti in materia di crisi d’impresa

In data 5 Agosto 2021 il Legislatore ha emanato il decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché misure urgenti in materia di giustizia. Il Decreto Legge prevede nuovi strumenti di contenimento della crisi provocata dall'epidemia di Sars Covid 19 a favore delle imprese, disponendo il rinvio [...]

Affitto con riscatto: come funziona e chi ne può usufruire

Si sente spesso parlare di contratto di locazione con riscatto, per quanto ci sia molta confusione in merito. Vediamo quindi come funziona questa modalità di acquisto di un immobile, chi ne può usufruire e quali sono i suoi vantaggi principali. Definizione di “affitto con riscatto” Il contratto di “affitto con riscatto” (o come meglio [...]

Torna in cima